Wanderlust è una community che guida le persone nella ricerca del proprio benessere fisico e mentale e della propria identità, attraverso l’esercizio della mindfulness: il raggiungimento della consapevolezza di sé, del momento presente e della realtà, senza giudizio.
Il 23 aprile, in occasione della Giornata della Terra, Wanderlust ha celebrato il Pianeta attraverso Wanderlust Connect, evento fruibile in streaming le cui riprese sono state realizzate qualche giorno prima a Villa Erba.
Nella bellissima cornice del lago di Como le partecipanti, cinquanta influencer della Wanderlust Talent, hanno “raggiunto il Vero Nord” in un percorso introspettivo di meditazione, yoga, danza: hanno espresso liberamente energia ed emozioni, alla ricerca della forte connessione che unisce ogni persona con sé stessa, con gli altri individui e con il Pianeta.
I riflessi del Lago di Como, i profumi di piante e fiori che costellano il parco di Villa Erba e la sua elegante architettura, la maestosità dei rilievi che circondano il Lario hanno reso ancora più immediato questo viaggio sensoriale, per chi l’ha vissuto di persona ma anche per chi ha preso parte all’evento digitale, in un momento virtuale di benessere e introspezione per diventare la versione migliore di sé. Un evento immersivo che ha permesso anche a chi l’ha seguito online di respirare il fascino del Lago di Como, una location che seppur attraverso uno schermo è in grado di stimolare i sensi e la creatività, rendendo più immediato il desiderio di gratitudine verso l’ambiente e la bellezza che il nostro Pianeta ci dona e che noi abbiamo il compito di tutelare.
Durante l’evento si sono susseguiti attimi di riflessione e introspezione a momenti di esercizio fisico attraverso lo yoga e la danza.
Per iniziare Margot Sikabonyi - attrice, health coach e insegnante di yoga - ha guidato le influencer e chi ha seguito online nel primo passo verso consapevolezza: l’intention setting, un momento potente ispirato alla primavera in cui chiarire intenzioni, obiettivi e desideri ascoltandosi nel profondo; per trovare il vero centro di sé e fiorire nella propria unicità.
Subito dopo Francesca Pietrosanti grazie alla pratica dell’holistic dance ha accompagnato le partecipanti in un movimento libero e spontaneo per esprimere energia, liberare le emozioni e rafforzare il legame con la Terra. Un viaggio musicale attraverso il proprio corpo e la propria energia per dimenticare il ritmo che ci si impone quotidianamente e connettersi con il ritmo della natura.
Successivamente Charlotte Lazzari, formatrice e insegnante di yoga, ha tenuto una sessione di Odaka Yoga: una pratica innovativa ispirata ai moti oceanici che rendono la pratica fluida come quella di un’onda del mare o del Lago, attraverso movimenti fluidi e delicati, ma al tempo stesso sicuri e consapevoli.
Infine Margot Sikabonyi ha chiuso l’evento con una meditazione per celebrare il percorso vissuto e connettersi con la bellezza del Pianeta, affidandosi alla Terra e lasciandosi cullare per celebrarla e ringraziarla.
Foto: @wanderlust__italy on Instagram