LE 4 STAGIONI DI VILLA ERBA: “PARCO IN FESTA", VENERDÌ 21 LUGLIO

eventi villa erba

Villa Erba apre le porte a quattro giornate dedicate alla cultura, per persone di tutte le età: “Le 4 stagioni di Villa Erba”, a cura del Teatro Sociale di Como / AsLiCo e con il patrocinio del Comune di Cernobbio.
Una rassegna di quattro giornate, una per stagione, che accompagnerà il pubblico con eventi culturali di diverso genere.

Venerdì 21 luglio sarà il turno dell’estate con il terzo appuntamento: “Parco in Festa” dalle 8:00 alle 17:00.
Si terrà presso il suggestivo parco di Villa Erba, che sarà aperto al pubblico dalle 7:30 alle 18:00.

L'ingresso sarà gratuito con prenotazione qui: https://teatrosocialecomo.it/spettacoli/le-4-stagioni-di-villa-erba-parco-in-festa/?fbclid=IwAR1J_WEQK9XdjspfjUS22Pt8W8acoCWp0MXZt6PGwZyFaC4PTX7F9Nl0qn8

La giornata inizierà con il concerto “Archi al risveglio”, ore 8:00, con l’esecuzione di brani dei compositori russi Aleksandr Borodin, Aleksandr Glazunov e del compositore francese François Couperin.

Alle 10:00 il laboratorio “Contafili contabellezza”, per bambini e bambine dai 6 anni di età, a cura dell’associazione Luminanda. Chi parteciperà sarà invitato a portare due fiori, uno per sé e uno per il gruppo fiorito. Margherite, violette, tulipani, iris saranno ammirati con lenti differenti per cogliere al meglio la loro forma. Uno strumento speciale permetterà di addentrarsi nel mistero della loro bellezza…

Alle 12:30 ci sarà l’esibizione musicale “Ritmi al pic-nic” con le improvvisazioni di Riccardo Curcio, David Friedman e Francesco Gisondi. Il pubblico è invitato a portare il necessario per uno spuntino all’aperto a ritmo di musica: una coperta per sedersi sul prato e fare un pic-nic assistendo agli spettacoli.

In collaborazione con Orticolario, alle ore 15:00, si passerà alla “Passeggiata botanica” all’interno del parco secolare di Villa Erba, con la guida del paesaggista Vittorio Peretto.

Per i più piccoli, lo spettacolo “Sentier di foglia” con Ester Bulgarini, Anna Buttarelli, Roberta Nardelli, Antonio Orio, Veronika Salandi. I personaggi fantastici “Gemma Girovaga” e “Viola Violante d’Ondariva” accompagneranno i bambini in un viaggio alla riscoperta del bosco e della natura come luogo misterioso e affascinante.

E ancora musica alle 17:00 con il concerto organizzato in collaborazione con il Conservatorio di Como “Messieurs, Dames: voici la France”: i più brillanti studenti interpreteranno diversi repertori dal Barocco alla contemporaneità, spaziando da Claude Debussy a Maurice Ravel. La capienza è limitata e viene richiesta la prenotazione obbligatoria.

La giornata per celebrare l’estate si completa con il programma “Fuori Villa” ospitato da Villa Bernasconi.

Sarà possibile visitare la mostra “Plinio. Effetto Serra. Artwork by Vanni Cuoghi” con la curatela di Aldo Premoli. L’esposizione, che celebra il Bimillenario Pliniano, si connota di elementi botanici ricostruiti come grandi quinte teatrali a loro volta immersi in una serra verde.

Al mattino dalle 10:00 alle 12:00 intrattenimento anche per i più piccoli in giardino con “Giocare per crescere!”, laboratorio di psicomotricità a cura di ASD Emozioningioco (fascia d’età: dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado) e “Approcci al judo: giochi di lotta”, prove di judo a cura di ASD Scuola Lario Judo (fascia d’età: dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado).

Intanto Fabio Borghetti dj presenterà “Djorama”, scenari immaginari e paesaggi sonori tra musica, natura e arte dal balcone della villa.

Dalle 14:00 alle 16:00 “Yoga rigenerativo per mamme”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su https://www.villabernasconi.eu/parco-in-festa/

Vi aspettiamo per celebrare insieme l’estate!