Quasi una settimana fa si è conclusa la 29esima edizione della Città dei Balocchi, che quest’anno si è tenuta nella location di Villa Erba, a Cernobbio.
Un’atmosfera magica scandita dalle luci che si riflettevano sul Lago di Como, dalle bancarelle in cui assaggiare prodotti sia del territorio che di culture lontane o in cui acquistare oggetti in legno e decorazioni per le feste.
L’evento è stato animato anche da spettacoli all’interno del circo appositamente allestito, da animazioni sugli alberi del parco e sulla torre di Villa Erba, dal trenino, dalla slitta di Babbo Natale e da tante altre attrazioni che hanno reso indimenticabile l’anno zero della Città dei Balocchi a Cernobbio.
Sono stati superati i 200mila visitatori e questo primato è stato festeggiato regalando a una famiglia di Castellanza, il cui ingresso ha permesso il taglio del traguardo, un cesto omaggio con giocattoli per le bimbe e prodotti tipici direttamente dalle bancarelle del mercatino natalizio.
Per il sindaco della cittadina sul Lago di Como è stato «Un sogno che si realizza»; il primo cittadino spera che questo sia solo l’inizio di un progetto duraturo e l’opportunità di fare rete con altri comuni del Lago in occasione delle feste 2023.